Il coro San Giorgio è composto da quaranta elementi e svolge la propria attività liturgica nella chiesa parrocchiale di San Giorgio sita ad Acquate, nella città di Lecco. Nella stessa sede durante l’anno tiene regolarmente dei concerti. E’ membro della Consulta Musicale cittadina.
Il repertorio del coro spazia dai mottetti rinascimentali al periodo barocco, dal romanticismo tedesco sino alla musica contemporanea. Esegue musica sacra e profana, sia a cappella che con accompagnamento
strumentale. Un particolare spazio è inoltre riservato ai canti “Negro Spirituals”, alla musica della tradizione popolare irlandese, italiana e sudamericana.
E’ stato premiato nei concorsi nazionali di Quartiano Lodi e Quarona Sesia; ha eseguito numerosi concerti in molte città italiane quali Roma, Milano, Bergamo, Olbia ed è stato invitato per tournée in Slovacchia, Irlanda, Svizzera, Ungheria, Slovacchia, Austria, Germania e Spagna.
Collabora con il coro sinfonico di Harmonia Gentium;
con tale formazione ha eseguito la “Matthäus Passion” di J.S. Bach e l’oratorio “Il Natale del Redentore” di Lorenzo Perosi, il ” Gloria” di F. Poulenc e la “Messa solenne di Gran” di F. Listz.
Il repertorio all’inizio era costituito da canti Negro Spirituals, poi si è esteso a numerosi generi musicali, utilizzando composizioni di autori contemporanei europei ed americani. Ha inoltre commissionato ed eseguito lavori di musica vocale ad alcuni compositori lecchesi. Nel 2011 ha ricevuto il riconoscimento di “gruppo di interesse nazionale” da parte del Ministero dei Beni Culturali.
Da sempre collabora con numerose istituzioni di carattere umanitario, Onlus, non profit, in particolare con il CUAMM, e svolge concerti benefici in loro favore. Ha pubblicato sinora quattro CD: Witness di soli canti negro Spirituals, Una rosa è nata, di canti natalizi della tradizione europea, Duell(o), in collaborazione con il St. Maximilian Chor di Monaco di Baviera, dedicato a cinquecento anni di musica sacra corale italiana e tedesca e nel 2014, anno del 25° di fondazione, I Can Tell The World con i canti spirituals registrati dal vivo durante i concerti.
Il coro è diretto da Gianmarco Aondio e si avvale della collaborazione di diversi musicisti e compositori .